Nello sviluppo della propria attività, Casa di Carità opera metodologicamente redigendo itinerari formativi sulla base di diversi riferimenti:
- standard di profili professionali definiti a livello regionale, nazionale ed europeo (EQF - European Qualifications Framework)
- caratteristiche e conoscenze pregresse dei potenziali partecipanti ai corsi
- esigenze che emergono dalle ricerche sui fabbisogni formativi del territorio e delle specifiche realtà aziendali
Solo a partire da tali riferimenti viene avviato il processo di progettazione, che comprende:
- la definizione degli obiettivi in termini di conoscenze/competenze che gli allievi devono acquisire
- la strutturazione delle sequenze di apprendimento atte al raggiungimento degli obiettivi
- la scelta dei metodi di insegnamento e la conseguente predisposizione di materiali e strumenti didattici
- la valutazione step by step del percorso formativo e la conseguente regolazione dello stesso