
News

Al via il progetto A.F.R.I.mont, finanziato dal POR FSE 2014-2020 della Regione Piemonte e pensato per qualificare le persone che svolgono o vogliono svolgere l'attività di assistente familiare.

Si è chiusa nei giorni scorsi l'edizione 2017-2019 del corso Prelavorativo, dedicato alle persone con diverse abilità, per un accompagnamento a un inserimento nel mondo del lavoro. Due anni di formazione e crescita, conclusi con una settimana di attività, riassunti in questo articolo.

Nei giorni di sabato 1 e domenica 2 giugno si svolge la prima edizione del torneo "Un calcio alla normalità": 2 giorni intensi di sport e cultura con 8 squadre e 120 tesserati che si confrontano in un clima di sportività e fair play. Al torneo partecipano la Sampdoria, l'Udinese, il Novara, il Valsusa Team, la Juventus, l'Hansa Rostock ed il Torino FD.

Si avvicina la scadenza per la presentazione della nuova dichiarazione dei redditi (anno 2018) e, qualunque sia il modello che utilizzi, ricorda che abbiamo bisogno anche di te, del tuo 5 per mille
Scegli di destinare il tuo 5x1000 alla Fondazione Casa di Carità Arti e Mestieri! C.F. 09809670012.

Per i giovani tra i 15 e i 24 anni con licenza media e almeno un anno di scuola superiore c'è la possibilità di rimettersi in gioco con un mestiere nelle proprie mani diventando Operatore ai Servizi di Vendita.Il corso è attivo nella nostra sede.

Le famiglie degli studenti residenti in Piemonte e iscritti per l’anno scolastico 2019-2020, a scuole statali o paritarie o agenzie formative accreditate per l’obbligo formativo, possono presentare NUOVI VOUCHER SCUOLA 2019-2020 entro il 30 MAGGIO 2019.

Seconda edizione dell'incontro tra i centri di Avigliana e Giaveno. Tema di quest'anno la riflessione e la sperimentazione sui valori e le motivazioni vocazionali del lavoro.

Il centro di formazione sarà chiuso dal 18 al 28 aprile.

Il progetto di videomaking realizzato in collaborazione con il Valsusa Filmfest e Video Vibes presentato mercoledì 17 aprile all'apertura del Festival, al cinema di Condove.

Sempre alla ricerca di nuove metodologie didattiche, nel nostro centro di formazione. In questo articolo due sperimentazioni svolte all'interno dei nostri corsi per Operatore Socio Sanitario e Operatore Specializzato Paghe e Contributi.