

A termine corso l'allievo sarà in grado collaborarare ai processi di stoccaggio e movimentazione le merci in magazzino sulla base del flusso previsto ed effettivo di ordini, provvedendo a imballaggio, spedizione, consegna merci e registrazione relativi dati informativi. L'Addetto magazzino e logistica può inserirsi all'interno di un'organizzazione commerciale o industriale di qualsiasi settore economico o dimensione.
Accoglienza - Orientamento, Igiene e Sicurezza, Tecnologie informatiche, Qualità, Pari opportunità, Elementi per la sostenibilità, Tecniche di ricevimento merci/materie prime, Tecniche di spedizione merci/prodotti
Laboratorio Informatico: PC collegati in rete, Stampanti in rete, Sistema Operativo Windows - Software Internet Explorer 8/Chrome/Firefox - Software Libre Office - Outlook Express - Software Gestionale DINAMICO - in ottemperanza a quanto previsto dalla normativa regionale.
Dizionari italiano e lingue straniere (Inglese, Francese)
Due/Tre sere alla settimana fascia oraria 19.30-23.00
Sono previsti colloqui orientativi e prove psicoattitudinali
Al termine del corso di formazione, previo superamento dell’esame finale, verrà rilasciato dalla Regione Piemonte l’attestato di Qualifica professionale, comprensivo di allegato contenente l’indicazione delle competenze acquisite.
