

Il partecipante al termine del corso sarà in grado di eseguire una serie di compiti per l’efficiente funzionamento di una struttura ricettiva (ostelli, agriturismi, alberghi, pensioni, strutture per il turismo famigliare), e in particolare di: svolgere in modo autonomo tutte le operazioni di pulizia e riassetto di locali e attrezzature e segnalare ai referenti eventuali anomalie; collaborare a ricevimento, immagazzinamento e stoccaggio prodotti; eseguire operazioni preliminari di cucina, sala e servizio colazioni; svolgere attività di facchinaggio; acquisire professionalità nelle relazioni con la clientela e con il team con cui dovrà collaborare.
Fase Integrativa: Accogl.-orientam. e gest. attiv. stage - Igiene e Sicurezza - Tecn. informatiche - Pari opportunità | F. professionalizzante: Il contesto di lavoro - Org. lavoro: asp. teorici e pratici | Esame di qualifica
Aula eserc. pratiche - Attrezzature e strumenti specifici per stage in azienda - Laboratorio informatico.
4 ore al mattino
Colloquio orientativo attitudinale.
Al termine del corso, previo superamento dell’esame finale, verrà rilasciato dall' Ente Pubblico l’attestato di Qualifica Professionale, comprensivo di allegato contenente l’indicazione delle competenze acquisite.
