

Durante il 3° anno è previsto un periodo di stage in azienda.
CODICE MECCANOGRAFICO: TOCF033006
A termine corso, il partecipante, sarà in grado di: leggere il disegno meccanico; individuare le fasi esecutive per la realizzazione di particolari e/o attrezzi; eseguire costruzioni meccaniche utilizzando le M.U. tradizionali e a CNC e le attrezzature, per la realizzazione di particolari e/o attrezzi secondo le specifiche tradizionali; eseguire il controllo dimensionale ed effettuare la diagnostica e il recupero di eventuali anomalie.
Accoglienza e orientamento; asse culturale storico-sociale; asse culturale lingua italiana; asse culturale lingua inglese; asse culturale matematico; asse culturale scientifico-tecnologico; tecnologie informatiche; disegno meccanico; tecnologia meccanica; lavorazioni al banco; lavorazioni alle M.U. tradizionali e a controllo numerico.
Macchine utensili tradizionali e a controllo numerico; attrezzatura ed utensileria specifica; strumenti di misura e controllo; PC pentium collegati in rete; Autocad; sistema operativo Microsoft Windows; software LibreOffice
29 ore settimanali ripartite dal lunedì al venerdì
Ordine di iscrizione e colloquio d’orientamento.
Previo superamento dell’esame finale, verrà rilasciato l’attestato di Qualifica professionale regionale, comprensivo di allegato contenente le competenze acquisite. I contenuti della materia informatiche, forniscono preparazione per il conseguimento della Patente Europea del Computer (ECDL).
