
News

Si avvicina la scadenza per la presentazione della nuova dichiarazione dei redditi (anno 2018) e, qualunque sia il modello che utilizzi, ricorda che abbiamo bisogno anche di te, del tuo 5 per mille!
Scegli di destinare il tuo 5x1000 alla Fondazione Casa di Carità Arti e Mestieri! C.F. 09809670012.

In occasione della festa del Fondatore della Casa di Carità, il Ven. Fr. Teodoreto, ci incontriamo tutti presso la Sede Centrale di Torino: 2 giornate dedicate alla condivisione, alla coesione e... al divertimento!

Sabato 4 maggio presso il teatro Le Music Hall del Collegio Artigianelli, la Diocesi di Torino attraverso l’operato dell’Ufficio Pastorale Sociale e del Lavoro riprende il tema del Primo Maggio come momento di festa e valorizzazione del lavoro.

Le famiglie degli studenti residenti in Piemonte e iscritti per l’anno scolastico 2019-2020, a scuole statali o paritarie o agenzie formative accreditate per l’obbligo formativo, possono presentare NUOVI VOUCHER SCUOLA 2019-2020 entro il 30 MAGGIO 2019.

A tutti i nostri collaboratori, ai giovani e adulti che partecipano ai corsi, alle loro famiglie, alle aziende e ai partner dei progetti, i nostri migliori auguri di buona e serena Santa Pasqua 2019! "Anche noi chiamati a portare buoni frutti"

Si comunica che, in occasione delle festività pasquali, gli Sportelli dei Servizi al Lavoro della Fondazione Casa di Carità Arti e Mestieri Onlus saranno chiusi dal 18 al 26 aprile.

Il 4 e 5 aprile, a Predazzo, in Val di Fiemme, si svolge la Fiera delle Imprese Simulate, giunta quest'anno all'undicesima edizione.
Anche gli allievi della Fondazione Casa di Carità Arti e Mestieri Onlus, come ormai da tradizione, partecipano a quest'importante appuntamento.

Sabato 6 aprile, in Torino, si tiene il Convegno diocesano per la Pastorale della Disabilità, dal titolo "Il limite che non limita", promosso dall'Arcidiocesi di Torino. Sede dell'evento è il salone della Parrocchia Visitazione di Maria Vergine e S. Barnaba, Strada Castello Mirafiori 42.

Sabato 30 marzo alle ore 16.00, la Sede Centrale della Fondazione ospita l'evento organizzato da DEMOS: l'incontro con il dottor Pietro Bartolo, scrittore e medico di Lampedusa.

L’Indire, Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa del Ministero dell’Istruzione, punto di riferimento per la ricerca educativa in Italia, in una recente pubblicazione sull'impatto del Programma Erasmus +, ha dedicato una sezione al progetto Valorize High Skilled Migrants, di cui la Fondazione Casa di Carità Arti e Mestieri Onlus è stata Capofila.