
News

Il 21 marzo, nell'ambito del progetto "L.E.I. Lavoro.Emancipazione.Inclusione", di cui la Fondazione Casa di Carità Arti e Mestieri Onlus è l'Ente Coordinatore, si tiene a Torino il seminario "Donne e detenzione: approcci innovativi e nuove sfide per l'inclusione sociale".

Progettazione con sistema UNIGRAPHICS è il nuovo corso gratuito che proponiamo in collaborazione con Oggi Lavoro Srl. Si svolgerà a Rivoli, all'interno di una società di Ingegneria, Progettazione e Design per l'industria automotive. Il numero dei posti è limitato.

Dettaglio dei contributi pubblici ricevuti nell'esercizio 2018, ai sensi della L. 124/2017.

Casa di Carità Arti e Mestieri, in collaborazione con Pronto Soccorso Autismo e con l'Associazione Diversamente Onlus di Cagliari, presenta l'evento di sensibilizzazione "Ascoltare l'Autismo", che si svolgerà sabato 23 marzo, al mattino nella nostra sede di Torino e nel pomeriggio ad Avigliana.

La Fondazione Casa di Carità Arti e Mestieri Onlus il 21 febbraio ha partecipato all'evento "Liberiamo il lavoro"- Presentazione del vademecum contro le discriminazioni, organizzato dalla Città Metropolitana di Torino.

Fondazione Casa di Carità Arti e Mestieri organizza un incontro con l’azienda Nims S.p.a., che si terrà in Torino presso la sede di Corso Brin 26 il prossimo 28 febbraio alle ore 17:30.

La protesta degli anarchici che lo scorso weekend ha coinvolto la città di Torino, ha causato anche la distruzione del Laboratorio di Panificazione, Pasticceria e Cucina della Fondazione Casa di Carità Arti e Mestieri presso il Carcere "Lorusso - Cutugno".
Leggi il Comunicato Stampa ufficiale.

Forma, Associazione Nazionale Enti di Formazione Professionale, organizza giovedì 7 febbraio a Roma il Seminario "Per l'occupazione e lo sviluppo del paese. Il sistema duale italiano, risultati e prospettive". La Fondazione Casa di Carità Arti e Mestieri Onlus interverrà portando la propria testimonianza.

I corsi professionali dopo la scuola media rappresentano una scelta ben precisa: imparare un mestiere ed acquisire competenze per il mondo del lavoro. Dal 7 al 31 gennaio sarà necessario effettuare la propria iscrizione on-line, in previsione dell'anno formativo 2019/2020.

Il Corso di Public Speaking "Dillo in 7 minuti" è un programma di sviluppo delle competenze di comunicazione per coloro che vogliono imparare a parlare in pubblico efficacemente e aumentare notevolmente le proprie capacità di impatto sulla platea.