
“Per salvare le anime, per formare nuove generazioni, si devono aprire Case di Carità per insegnare ai giovani Arti e Mestieri” (Fra’ Leopoldo, 1919, Torino)
"Dovrà essere un Oratorio modello, di modo che verrà ad Ovada dovrà dire che non solo noi abbiamo una chiesa per pregare, ma abbiamo un magnifico Oratorio per educare i nostri giovani" (Don Cavanna, 1943, Ovada)
Da queste parole nascono la Casa di Carità Arti e Mestieri, e l'Oratorio Votivo, due storie che nel 1993 si incontrano e che si rafforzano vicendevolmente grazie ai medesimi obiettivi.
Nel prossimo anno formativo (2019/2020) festeggeremo i 100 anni di vita di tutta la Casa di Carità e per prepararci adeguatamente a questo importante traguardo abbiamo deciso di festeggiare, come ogni anno, il compleanno dell'Oratorio Votivo, seguendo il tema pastorale che ci siamo dati: "Innovare nella continuità".
Questo il titolo della festa che si é svolta sabato 20 ottobre 2018, dalle 9 alle 12, presso il nostro centro di formazione professionale di Ovada: é stata l'occasione per confrontarci sul tema della continuità insieme al nuovo parroco di Ovada, Don Maurizio Benzi. Le nostre radici sono la nostra storia e le nostre linee guida per progettare ed innovare.
Gli allievi della classe prima operatore meccanico hanno realizzato una targa (vedi foto) con le macchine a controllo numerico, che é stata donata a Don Maurizio.
Sul tema dell'innovazione hanno partecipato alla festa il Dr. Pinuccio Ulzi della ditta Quattro Ulzi, esponente del mondo dell'industria meccanica locale e Giorgio Lottero di Confartigianato.
Ha partecipato all’evento anche il Sindaco di Ovada Paolo Lantero, che ha ricordato l’impegno e la collaborazione del Comune con l’Oratorio Votivo, nato proprio dalla volontà dei cittadini. Insieme a loro abbiamo riflettuto sulle potenzialità di sviluppo del nostro territorio nell'ottica di valorizzare il capitale umano per avviare nuove strade e consolidare le storiche.
Guarda la fotogallery della festa.
Hanno partecipato alla mattinata molti amici dell'Oratorio Votivo, le aziende che hanno ospitato i nostri ragazzi in stage, i ragazzi che hanno partecipato ai laboratori e i rappresentanti delle amministrazioni. Gli ex.allievi dei corsi dell'anno formativo scorso, il 2017/2018, hanno ricevuto ufficialmente gli attestati dei corsi frequentati.
Durante la mattinata è stato presentato il concorso musicale in vista del centenario, a cui tutti possono partecipare: clicca qui per maggiori informazioni.
Scopri il tema pastorale di quest'anno, clicca qui, che Don Maurizio ha commentato.
Premiati i ragazzi che hanno partecipato ai laboratori dell'Orto dei talenti.
Premiati i docenti che hanno partecipato ai laboratori Insider dell'Orto dei talenti.
Fondazione Casa di Carità Arti e Mestieri Onlus
"Oratorio Votivo"
Via A. Gramsci, 9 - Ovada (AL)
mail. centro.ovada@casadicarita.org
Ovada, sabato 20 ottobre 2018