CERTIFICAZIONI

Certificazioni e Accreditamenti

Qualità, professionalità, trasparenza

Sistema Qualità

La Fondazione Casa di Carità Arti e Mestieri opera con un Sistema di Gestione per la Qualità certificato secondo la norma UNI EN ISO 9001:2015.
Casa di Carità è stato uno dei primi enti di formazione in Italia a ricevere la certificazione di Qualità, già nel 1998. Tale certificazione non è considerata un puro riconoscimento di cui fregiarsi, ma piuttosto un ulteriore vincolo morale con cui ognuno di noi è impegnato a compiere con scrupolo e rigore tutto ciò che deve essere fatto nel migliore modo possibile. Un aiuto, uno stimolo a proseguire sulla strada di sempre: migliorare continuamente tecnologie, processi, didattica, organizzazione, consapevoli che occorre misurarsi ogni giorno con ostacoli e impegni sempre più grandi e nuovi.
Dal 2015, inoltre, la Fondazione è accreditata secondo la norma UNI EN ISO 29990:2011, per l'erogazione di servizi per l'apprendimento relativi all'istruzione e alla formazione non formale.

Accreditamento Regionale

Casa di Carità è accreditata dalla Regione Piemonte, dalla Regione Veneto e dalla Regione Sardegna per l’erogazione di attività formative e orientative finanziate tramite fondi pubblici e per i Servizi al Lavoro.
Numeri Certificati di Accreditamento

Accreditamento come Agenzia di Intermediazione

La Fondazione è accreditata in regime particolare come Agenzia di Intermediazione, presso il Ministero del Lavoro.
Cliclavoro - il portale pubblico per il lavoro

Fondi Interprofessionali

Casa di Carità è accreditata presso vari Fondi Interprofessionali per erogare attività formative ed è iscritta a FonARCom.

Iscrizione a Registri Ministeriali

Dal 2004 l’Ente è iscritto alla prima sezione del Registro degli Enti e Associazioni che svolgono attività a favore degli immigrati del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali. Portale Integrazione Migranti
È inoltre inserito nell’Elenco delle associazioni e degli enti legittimati ad agire in giudizio in nome, per conto e a sostegno delle vittime della discriminazione razziale, gestito dall’UNAR (Dipartimento per le Pari Opportunità).

Autodesk

Casa di Carità è Autodesk Training Center autorizzato per la formazione sui pacchetti AutoCAD.