Salta al contenuto principale
Immagine
loghi schede corso sito iefp sardegna coesione italia
corso adulti operatore sala banco bar

Operatore di sala e banco bar

1060 ore
STAGE340 ore
Gratuito
A CHI È RIVOLTO
DESTINATARI
Giovani maggiori di 18 anni e adulti
TITOLO DI STUDIO
Qualifica
I cittadini adulti di Paesi Terzi che abbiano compiuto la maggiore età, senza distinzione di genere, ivi compresi coloro che hanno ottenuto
DETTAGLI
Il corso mira a garantire a 25 partecipanti, oltre alle competenze trasversali, le conoscenze teoriche e le abilità pratiche per effettuare, in raccordo con la cucina, il servizio al banco e/o ai tavoli, raccogliendo le ordinazioni dai clienti e servendo loro i piatti e le bevande. Obiettivi:
effettuare le operazioni di incasso e le relative registrazioni anche gestendo strumenti elettronici di pagamento (bancomat, carte di credito);
servire al tavolo o al banco le pietanze e le bevande, adottando le misure previste dalla normativa igienico-sanitaria in materia di somministrazione di alimenti e bevande, e svolgendo le eventuali operazioni di rifinitura e presentazione dei piatti;
provvedere all’adeguamento alla Normativa HACCP per quanto riguarda: igiene e sicurezza dei prodotti destinati all’alimentazione, mediante implementazione e monitoraggio del sistema HACCP;
rilevare, anche attraverso strumenti strutturati e informatizzati, il grado di soddisfazione dei clienti anche per predisporre eventuali aggiustamenti e/o modifiche;
controllare la qualità dei cibi e delle bevande predisposti anche servendosi della percezione visiva ed olfattiva;
accogliere il cliente ed illustrare, anche in lingua straniera, l'offerta di piatti e bevande disponibili, fornendo informazioni circa le caratteristiche degli stessi e le modalità di preparazione;
controllare lo stato di avanzamento della preparazione dei piatti tenendo conto delle esigenze manifestate dal cliente al fine di raccordare i tempi della cucina con quelli della sala;
fronteggiare situazioni di criticità dovute a disguidi in fase di preparazione dei piatti o a reclami del cliente, adoperandosi per favorirne la soluzione, con atteggiamento disponibile e collaborativo
AREE FORMATIVE

Bilancio esperienza migratoria; Laboratori di italiano integrato; Laboratori itineranti per la cittadinanza attiva; raccolta delle ordinazioni e servizio al cliente

CERTIFICAZIONE FINALE Validazione delle competenze
E DOPO?

Grazie a una maggiore consapevolezza delle competenze personali e trasversali maturate durante il percorso e il tirocinio formativo in azienda, al termine del progetto gli stranieri coinvolti conosceranno meglio le regole e le condizioni del mercato del lavoro italiano e, rielaborata la propria esperienza migratoria, saranno in grado di muoversi in modo autonomo tra i servizi pubblici e privati, individuando offerte di lavoro adatte alle loro capacità e competenze, con maggiori opportunità di trovare un’occupazione gratificante nel territorio di accoglienza.

Immagine
loghi schede corso sito casa di carita