Salta al contenuto principale
Immagine
loghi schede corso sito iefp sardegna coesione italia
corso adulti guida forestale foresta legno

Operatore forestale specializzato

199 ore
STAGE77 ore
Gratuito
A CHI È RIVOLTO
DESTINATARI
Giovani maggiori di 18 anni e adulti
TITOLO DI STUDIO
Qualifica
Residenti o domiciliati nella Regione Autonoma della Sardegna; essere disoccupati e aver reso ai Centri per l'impiego la dichiarazione di immediata disponibilità al lavoro (DID)
DETTAGLI
L’operatore forestale è in grado di operare in sicurezza e nel rispetto dell’ambiente nei lavori di abbattimento, allestimento, sramatura, depezzatura, concentramento ed esbosco di latifoglie e/o conifere, di dimensioni da piccole a grandi, in condizioni da semplici a difficili, con particolare attenzione agli aspetti relativi al sistema ambiente-macchine-operatore e alla sicurezza. Conosce la funzione e l’impiego delle principali macchine ed attrezzature forestali compresa la loro manutenzione, i principi della gestione del bosco, comprendendo la finalità degli interventi selvicolturali. Applica le nozioni di ergonomia nel lavoro con la motosega, le macchine e gli attrezzi di competenza e le norme di comportamento sicuro. Conosce ed utilizza correttamente i dispositivi di protezione per prevenire gli infortuni. Possiede conoscenze della normativa applicabile in campo forestale e ambientale con riferimento al contesto territoriale di operatività e in materia di sicurezza. Svolgendo in autonomia un ruolo prevalentemente pratico, è in grado di collaborare e coordinare un gruppo di lavoro nell’ambito di un cantiere forestale, interfacciandosi in modo professionale con le altre figure operanti nello stesso; comprende i contenuti della documentazione relativa alla sicurezza, alla gestione del cantiere ed alla gestione dei popolamenti arborei. Il profilo professionale è regolamentato dalla norma UNI1660:2016 che ne orienta anche i principali standard formativi, facendo riferimento alla differenziazione dei diversi risultati attesi in termini di performance correlate con diversi livelli di esecuzione delle attività (livelli uni eqf 1-2-3)
AREE FORMATIVE

Taglio, abbattimento e allestimento del legname, Utilizzo in sicurezza delle attrezzature, Utilizzo in sicurezza della motosega, 
Utilizzo in sicurezza delle attrezzature nelle operazioni di esbosco, Configurazione e coordinamento del cantiere forestale

CERTIFICAZIONE FINALE Qualifica professionale
E DOPO?

Svolge la sua attività in ambito forestale e agro-forestale, in forma autonoma o in qualità di dipendente per imprese boschive, consorzi forestali, comunità montane, enti pubblici. È un soggetto professionale operante nell’ambito delle attività di utilizzazione forestale nel comparto della filiera bosco-legno-energia e utilizzazione nell’arboricoltura. Generalmente opera in squadra con altri operatori forestali interfacciandosi con il tecnico forestale. In generale, l’esercizio dell’attività può essere svolto stabilmente o in forma stagionale o saltuaria

Immagine
loghi schede corso sito casa di carita