

Tecnico delle attività di gestione della cantina
Gestione dei residui e sottoprodotti di lavorazione, Analisi sensoriale, Controllo del confezionamento del vino, Monitoraggio e coordinamento delle attività
di vinificazione, Organizzazione della vendemmia
Svolge le proprie mansioni in piena autonomia nell'ambito di un gruppo di lavoro, programmando e coordinando specifiche attività nel corso del ciclo produttivo, sia in campo che in cantina. In imprese medio-grandi può dipendere da un capo tecnico, da un enologo e/o dal titolare, ed occuparsi solo di specifiche mansioni-. In piccole imprese la sua attività può espandersi fino a coprire l'intera fase di campo o di cantina. Può essere inquadrato come dipendente dell'azienda agricola produttrice, o lavoratore autonomo che agisce come consulente esterno
