Salta al contenuto principale
Immagine
loghi schede corso sito iefp sardegna coesione italia
corso giovani tecnico produzioni alimentari

Tecnico di Cucina

Annuale
990 ore
ALTERNANZA495 ore
Gratuito
A CHI È RIVOLTO
DESTINATARI
Giovani minori di 18 anni e giovani tra i 18 e i 35 anni
TITOLO DI STUDIO
Qualifica
Residenti o domiciliati in Sardegna in possesso di una Qualifica di Operatore di livello 3EQF
DETTAGLI
Il Tecnico di cucina interviene con autonomia, nel quadro di azione stabilito e delle specifiche assegnate, esercitando il presidio del processo di preparazione pasti e allestimento dei piatti, attraverso l’individuazione delle risorse materiali e tecnologiche, la predisposizione delle condizioni e dell’organizzazione operativa, l’implementazione di procedure di miglioramento continuo, il monitoraggio e la valutazione del risultato. Possiede competenze funzionali alla definizione dell'offerta di ristorazione, alla valorizzazione dei prodotti del territorio, all'approvvigionamento e conservazione delle materie prime, alla realizzazione e alla cura di prodotti cucinati e allestiti.
AREE FORMATIVE

Laboratorio di cucina, Laboratorio di pizzeria, Laboratorio di cioccolateria, Laboratorio di pasticceria, Scienze dell'alimentazione, Igiene e HACCP 

Competenza di cittadinanza, Orientamento, Competenza digitale, Competenze alfabetiche funzionali - Comunicazione (lingua italiana); Competenza linguistica (lingua inglese); Competenze matematiche, scientifiche e tecnologiche; Competenze storiche, geografiche, giuridiche ed economiche, competenza imprenditoriale.    

CERTIFICAZIONE FINALE Diploma professionale
E DOPO?

Il diploma professionale di Tecnico consente di proseguire nel sistema dell’istruzione professionale al fine di conseguire il relativo diploma quinquennale coerente con il percorso di studi intrapreso, nonché di accedere ai corsi di specializzazione dell'Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS). Inoltre, il partecipante potrà trovare occupazione in diversi ambiti della ristorazione e attività produttive – di grandi e medio/piccole dimensioni – quali: Ristoranti, Hotel, Strutture extra alberghiere (villaggi turistici, residence), Self Service, Catering, Mense aziendali, Ristorazione collettiva, Fast-food, Pizzerie, Stuzzicherie, Wines-bar, Catering, Aziende di consulenza alberghiero/ristorativa, Aziende di panetteria e pasticceria, Reparti gastronomici della Grande Distribuzione

Immagine
loghi schede corso sito casa di carita