Salta al contenuto principale
Immagine
loghi schede corso sito iefp sardegna coesione italia
corso adulti operatore specializzato contabilità aziendale

Tecnico per la gestione degli adempimenti contabili e di bilancio

490 ore
STAGE175 ore
Gratuito
A CHI È RIVOLTO
DESTINATARI
Giovani maggiori di 18 anni e adulti
TITOLO DI STUDIO
Diploma quinquennale o professionale
Residenti o domiciliati nella Regione Autonoma della Sardegna; essere disoccupati e aver reso ai Centri per l'impiego la dichiarazione di immediata disponibilità al lavoro (DID)
DETTAGLI
Il tecnico è responsabile della impostazione e gestione della contabilità generale e industriale e si occupa del coordinamento e della supervisione del lavoro amministrativo-contabile in un’azienda. Partecipa alle decisioni aziendali, controllandone la corretta e uniforme applicazione in tutti i reparti e fornendo così al management tutti i dati necessari per un’efficace analisi dei costi e per la gestione del budget. A questo proposito verifica attentamente il bilancio dell’impresa e controlla la situazione patrimoniale di ogni comparto aziendale, fornendo analisi, valutazioni, raccomandazioni, informazioni e consigli sulle attività prese in esame
AREE FORMATIVE

Predisposizione del sistema di contabilità aziendale, Formulazione del bilancio aziendale, Predisposizione e aggiornamento del budget, 
Gestione delle relazioni interne ed esterne, Predisposizione e gestione degli adempimenti contabili e di bilancio

Competenza imprenditoriale, Competenza digitale

CERTIFICAZIONE FINALE Qualifica professionale
E DOPO?

Nell’ambito della struttura aziendale, opera come dipendente con inquadramento di livello superiore o dirigenziale, in quanto è chiamato a prendere decisioni importanti, generalmente non in merito alle strategie del management sugli obiettivi di produzione, ma suggerendo la scelta delle soluzioni più idonee per il loro raggiungimento. Ha anche la possibilità di operare come consulente esterno, ad esempio per conto di società specializzate in software gestionali, rivolti alle piccole e medie imprese, che non hanno i capitali necessari per acquistarli e gestirli in proprio

Immagine
loghi schede corso sito casa di carita