
E’ stato approvato e finanziato il nuovo piano formativo “ NUOVE COMPETENZE PER LA PROFESSIONALIZZAZIONE DEI LAVORATORI NEL SETTORE FORESTALE”, presentato sul bando dedicato alla formazione in campo forestale e ambientale Sviluppo Rurale del Piemonte 2023-2027 – Intervento SRH03 (Bando 1/2024) e dedicato all’ambito Gestione forestale.
La proposta formativa prevede l’attivazione di corsi standard, 1 UF F2 e 3 UF F3 localizzate sui territori della Provincia di Cuneo, di Torino e di Vercelli, e 3 corsi sulla Movimentazione del legname: attrezzature, tecniche d’utilizzo e sicurezza pensati per soddisfare uno specifico fabbisogno formativo emerso sul territorio e destinate ad operai impegnati in interventi di ripristino e tutela ambientale per la salvaguardia del paesaggio, coinvolti nelle attività di raccolta del legname e nelle lavorazioni finalizzate alla valorizzazione delle aree montane e collinari.
I destinatari dei corsi sono gli operatori forestali (imprenditori con codice Ateco 02.10 e 02.20, dipendenti di Enti Pubblici, tecnici liberi professionisti).
L’obbiettivo del progetto è far acquisire le competenze fondamentali per operare in sicurezza nelle attività di utilizzazione forestale, con particolare riferimento alle fasi di abbattimento ed allestimento del legname. Verranno fornite conoscenze teoriche e abilità pratiche sulle funzioni e sull’impiego delle principali attrezzature, sui contesti di utilizzo delle macchine e attrezzature forestali, approfondendo le corrette modalità operative in ambiente boschivo oltre ai principi della gestione sostenibile del bosco e le finalità degli interventi selvicolturali.
