
News

Il progetto LEI è di nuovo in campo per offrire le sue competenze e la sua professionalità per contrastare la diffusione del Covid 19 e per migliorare le condizioni detentive in questo periodo particolarmente critico.

Nel pomeriggio di giovedì 4 giugno u.s. si è formalmente insediato il nuovo Consiglio di Amministrazione della Fondazione Casa di Carità Arti e Mestieri onlus.

La Regione Piemonte e la Città Metropolitana di Torino, in questo periodo storico di incertezze, si sono attivate per offrire supporto alle scuole, agli allievi e alle loro famiglie, nella importante e delicata attività di orientamento alle scelte e alle professioni.

«Sentiteci vicini a voi in questo periodo che vi mette a dura prova e affrontiamo insieme la sfida del domani…perché il domani arriverà e ci troverà tutti più forti di prima».

Oggi, 13 maggio, ricordiamo il nostro Fondatore, il venerabile Fr. Teodoreto Garberoglio:
solitamente in questa settimana tutte le classi dei nostri corsi dell'Obbligo di Istruzione, si radunano presso la Sede Centrale per una giornata di festa.

Nell'ambito del progetto Bella Presenza, di cui Casa di Carità è partner, è organizzato per martedì 12 maggio il Seminario SCONFINAMENTI - per una scuola fuori dall'emergenza da costruire insieme.
Partecipa

In questo periodo di gravi difficoltà in cui si trova il carcere, dal progetto LEI arriva un messaggio di solidarietà: un sostegno economico per coprire parte del costo delle 1600 mascherine destinate al carcere di Torino e prodotte dalle stesse detenute lavoratrici beneficiarie del progetto LEI.

Si avvicina la scadenza per la presentazione della nuova dichiarazione dei redditi (anno 2019) e, qualunque sia il modello che utilizzi, ricorda che abbiamo bisogno anche di te, del tuo 5 per mille!
Scegli di destinare il tuo 5x1000 alla Fondazione Casa di Carità Arti e Mestieri! C.F. 09809670012.

La Fondazione Casa di Carità Arti e Mestieri per rendere più proficuo, dal punto di vista formativo, questo periodo particolare aggiorna e rinforza il proprio carniere di corsi in modalità e-learning. Potrete consultare l'offerta inerente i corsi normati sulla sicurezza tramite i link sotto elencati.

Nonostante la sospensione delle lezioni, grazie agli strumenti digitali Casa di Carità è sempre vicina ai suoi allievi, per guidare il percorso formativo, per rinsaldare la relazione educativa, per offrire supporto motivazionale e psicologico in questo periodo difficile.
Scopri i dettagli