
News

Il progetto A.F.R.I.mont, finanziato dal POR FSE 2014-2020 della Regione Piemonte è pensato per qualificare le persone che svolgono o vogliono svolgere l'attività di assistente familiare: puoi candidarti entro il 31 ottobre!

In Casa di Carità si sta lavorando all'organizzazione del primo corso di formazione riconosciuto per Assistente di Studio Odontoiatrico (A.S.O.). Quella dell’A.S.O. è una figura professionale introdotta per legge dal Governo nel febbraio 2018, con l’obiettivo di fornire un nuova regolamentazione a un ruolo da sempre presente nell'ambito degli studi odontoiatrici e dei professionisti sanitari del settore.

Il 26 giugno ospitiamo il seminario gratuito Horizon 2020: finanziamenti per l'innovazione di PMI. Un evento per le aziende che vogliano approfondire le modalità di partecipazione agli strumenti, capirne i meccanismi e valutare i loro progetti relativamente ai requisiti del bando.

Martedì 18 giugno 2019 alle ore 17.30 presso la nostra sede di corso B. Brin 26 – Torino, si svolgerà un incontro di presentazione della figura dell’Assistente Studio Odontoiatrico.

Nei giorni di sabato 1 e domenica 2 giugno si svolge la prima edizione del torneo Un calcio alla normalità: 2 giorni intensi di sport e cultura con 8 squadre e 120 tesserati che si confrontano in un clima di sportività e fair play. Al torneo partecipano la Sampdoria, l'Udinese, il Novara, il Valsusa Team, la Juventus, l'Hansa Rostock ed il Torino FD.

Si avvicina la scadenza per la presentazione della nuova dichiarazione dei redditi (anno 2018) e, qualunque sia il modello che utilizzi, ricorda che abbiamo bisogno anche di te, del tuo 5 per mille!
Scegli di destinare il tuo 5x1000 alla Fondazione Casa di Carità Arti e Mestieri! C.F. 09809670012.

In occasione della festa del Fondatore della Casa di Carità, il Ven. Fr. Teodoreto, ci incontriamo tutti presso la Sede Centrale di Torino: 2 giornate dedicate alla condivisione, alla coesione e... al divertimento!

Sabato 4 maggio presso il teatro Le Music Hall del Collegio Artigianelli, la Diocesi di Torino attraverso l’operato dell’Ufficio Pastorale Sociale e del Lavoro riprende il tema del Primo Maggio come momento di festa e valorizzazione del lavoro.

Le famiglie degli studenti residenti in Piemonte e iscritti per l’anno scolastico 2019-2020, a scuole statali o paritarie o agenzie formative accreditate per l’obbligo formativo, possono presentare NUOVI VOUCHER SCUOLA 2019-2020 entro il 30 MAGGIO 2019.

A tutti i nostri collaboratori, ai giovani e adulti che partecipano ai corsi, alle loro famiglie, alle aziende e ai partner dei progetti, i nostri migliori auguri di buona e serena Santa Pasqua 2019! "Anche noi chiamati a portare buoni frutti"