
Accompagnamento che cura
Sabato 24 maggio dalle 9.00 alle 13.00 presso i locali della parrocchia Redentore (Corso Siracusa, 213) si terrà il seminario “Accompagnamento che Cura”, un'occasione per riflettere insieme sul lavoro che fa bene e sul tipo di accompagnamento che si può offrire in un'epoca di grandi mutamenti.
La mattinata sarà suddivisa in quattro grosse sezioni:
La prima parte della mattinata sarà dedicata al ricordo della figura di don Daniele Bortolussi, prematuramente scomparso nel maggio 2024, che per dieci anni è stato Direttore dell’Ufficio Pastorale Sociale e del Lavoro. L’accompagnamento è stata la cifra del suo impegno e delle risorse che egli ha investito nei progetti di ricerca e orientamento lavorativo. Ci accompagnerà Sr. Chiara Labasin, delle Suore Ausiliatrici delle anime del Purgatorio.
La seconda parte vedrà la riflessione del prof. Ugo Morelli al quale è stato chiesto un contributo per avere un orizzonte comune sul tema dell’accompagnamento. Il titolo della sua relazione è “C’è troppo poco futuro nei discorsi sul lavoro”.
La terza parte sarà una restituzione da parte della PSL dell’esperienza maturata nell’ambito del progetto Risorse Resilienti, anche attraverso la rilettura operata dall’Università Bicocca di Milano.
La quarta e ultima parte vedrà invece protagoniste tutte le realtà invitate a partecipare al seminario di scrittura "Manifesto dell’accompagnamento che cura".
L’invito è rivolto ed esteso a tutte le persone interessate alle politiche sociali, d’inserimento lavorativo e di formazione professionale nella logica dell’inclusione sociale.
Per partecipare all'incontro è necessario registrarsi compilando il modulo d'iscrizione.