
I nostri progetti nel Catalogo Regionale Ce.Se.Di. 2025-2026
La Fondazione Casa di Carità Arti e Mestieri è presente nel Catalogo Regionale per la scuola del Ce.Se.Di. con alcuni importanti progetti. Questa iniziativa, che offre percorsi formativi ed esperienziali di alta qualità, è rivolta a studenti e docenti. I progetti, curati in collaborazione con l'associazione EssereUmani ONLUS, si concentrano su temi attuali e di rilevanza sociale.
EDUCARCERE. Laboratorio esperienziale sul rapporto tra detenzione e giustizia
Inserito nell'ambito di Legalità ed Educazione Civica, questo laboratorio offre un'esperienza unica e innovativa per gli studenti delle scuole secondarie. Il percorso si svolge all'interno dell'ex-carcere Le Nuove di Torino, con l'obiettivo di far riflettere i ragazzi sul senso della pena e sulla detenzione, decostruendo stereotipi e pregiudizi comuni. Attraverso una visita guidata e momenti di dibattito, gli studenti sono spronati a guardare la realtà da una nuova prospettiva, comprendendo la complessità del fenomeno e l'importanza della rieducazione.
GESTIONE DEI CONFLITTI. Ti insegno a litigare bene
Progetto pensato per gli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado, che consiste in un'attività mirata alla prevenzione del bullismo che fornisce agli studenti gli strumenti per riconoscere e gestire i conflitti quotidiani, migliorando la qualità delle relazioni.
FUORI POST. Stare bene online, si può!
Laboratorio sulla cittadinanza digitale per gli ultimi anni della scuola primaria e per le scuole secondarie di primo e secondo grado, che aiuta i ragazzi a muoversi in modo più consapevole nella rete. Si riflette sul rapporto con lo smartphone, sull'uso dei social network e sulla relazione tra identità reale e digitale. Tutti i percorsi sono coinvolgenti ed interattivi, non frontali, e mirano a rendere i giovani più consapevoli e sicuri nel mondo reale e online.
Le scuole interessate possono aderire al progetto compilando il modulo online entro il 13 ottobre 2025.