Salta al contenuto principale
new generation day 2024 casa di carita

New Generation Day 2024

Grande festa per tutti i centri di Casa di Carità!

Il 22 Maggio 2024 è stato un giorno importante per tutta la Casa di Carità Arti e Mestieri: abbiamo celebrato il New Generation Day, la festa che ogni anno, in prossimità dell'anniversario della morte del nostro Fondatore, il ven. fr. Teodoreto, riunisce tutte le sedi della nostra Fondazione a Torino.

La giornata è cominciata con la visita a due luoghi significativi per Torino e per la storia di Casa di Carità: la Chiesa della Consolata e la Chiesa di San Tommaso. Qui, le classi prime dei nostri corsi dell’Obbligo di Istruzione hanno potuto scoprire perché questi luoghi sono particolarmente significativi per il nostro ente.

Nel pomeriggio, ci siamo ritrovati presso l’auditorium della Chiesa del Santo Volto per un momento di animazione, ma soprattutto per la conclusione dei lavori di Pastorale svolti durante l’anno.

Il percorso di Pastorale che abbiamo proposto agli allievi è stato incentrato sul significato e sul valore del tempo e dei diversi "tempi" della nostra vita: per riflettere su concetti come la speranza, l'attesa, l'impegno e la perseveranza abbiamo proposto alcune attività pratiche, identificando tre momenti dell'anno formativo.

Dall'accoglienza di inizio anno fino a Natale gli allievi, guidati dai loro formatori, hanno lavorato sul tempo della semina: ogni allievo ha "seminato" i suoi buoni propositi, i suoi auspici e desideri per il percorso appena intrapreso; inoltre presso ogni sede sono stati piantati dei semi, di cui era necessario prendersi cura per veder successivamente fiorire la pianta.

Tra Natale e Pasqua gli allievi si sono concentrati sul tempo dell'attesa: quando tutto sembra tacere e non si vedono ancora i germogli della futura piantina, quello è il momento della cura, della pazienza, della speranza. Nelle sedi sono stati ospitati dei testimoni significativi che hanno portato la loro esperienza sui periodi della vita in cui ancora non si vede il compimento delle nostre attese, aiutando a riflettere su come possano essere vissuti come un tempo fecondo e non sterile e noioso.

Da Pasqua ad oggi, infine, gli allievi hanno lavorato sul tempo del raccolto: arrivati alla conclusione dell'anno, è tempo di bilanci, di chiedersi cosa è fiorito, quali frutti sono scaturiti dal proprio lavoro.

Ciascuna delle nostre sedi ha avuto modo di raccontare brevemente come ha vissuto il percorso durante l’anno e i nostri allievi hanno potuto confrontarsi con i loro colleghi delle altre sedi, comprese quelle più lontane del Veneto e della Sardegna.

Dal palco del New Generation Day è stata anche lanciata la nuova pagina TikTok della Fondazione Casa di Carità Arti e Mestieri: per essere sempre più vicini ai nostri giovani e al loro modo di comunicare, abbiamo inaugurato la nostra presenza anche su questo social.

Infine il New Generation Day si è concluso con una piccola e simbolica cerimonia: nel cortile della sede centrale di Torino è stato piantato un albero e, nella buca che accoglie le sue radici, è stato messo del terriccio proveniente dai cortili di tutte le sedi di Casa di Carità, come segno di appartenenza e unione fra tutti i nostri centri.

Sfoglia la nostra gallery
Sede centrale
c.so Brin, 26