
New Generation Day 2025
Il 14 maggio 2025, le sedi di Casa di Carità Arti e Mestieri si sono riunite a Torino per il New Generation Day, un evento annuale che celebra la memoria del fondatore ven. fr. Teodoreto e offre agli allievi e alle allieve un’opportunità di crescita e riflessione, quest’anno ispirata al tema della speranza.
La giornata è stata strutturata in tre tappe simboliche che hanno esplorato il passato, il presente e il futuro:
Tappa del Passato – Chiesa di San Tommaso
I giovani hanno riflettuto su come la visione di Fratel Teodoreto e Frà Leopoldo, più di cento anni fa, abbia creato una scuola che oggi viviamo grazie alla loro speranza. “Oggi possiamo frequentare questa scuola grazie al desiderio e alla speranza che qualcuno ha coltivato per noi.”
Tappa del Presente – Santuario della Consolata
Un momento di gratitudine in cui gli studenti sono stati invitati a pensare alle cose belle accadute durante la settimana, per imparare a vedere e apprezzare il presente, in vista di un futuro migliore.
Il Futuro: desideri da custodire
Ogni studente ha scritto un desiderio per il futuro su un post-it, che è stato poi trasformato in un wordcloud, come simbolo delle speranze di ogni sede, da custodire come piccoli semi di futuro.
SPERO ANCÒRA – plenaria e momento conclusivo
Nel pomeriggio, presso l’auditorium del Santo Volto, la plenaria “Spero Ancòra” ha chiuso l'evento: un momento tra giochi, riflessioni e dialogo per comprendere che sperare oggi è più che mai necessario, possibile e concreto.
Simboli di speranza: l’ÀNCORA
Al centro della plenaria, l’oggetto simbolo dell’edizione 2025: una grande ancora, rappresentante la speranza e la stabilità, posata ai piedi dell’albero piantato lo scorso anno. Ogni sede ha ricevuto un'àncora da custodire come memoria dell’esperienza, e ogni partecipante ha ricevuto un portachiavi con un'àncora, come segno di speranza e impegno.
New Generation Day 2025 ha dimostrato che la speranza è un impegno concreto, che si costruisce ogni giorno. Sperare è ancora possibile. Anzi, è necessario.